
L’unico sistema esistente realmente in grado di sostituire l’intervento umano nella applicazione della resina ed in grado di ottimizzare la miscela usata, riducendo a parità di metri quadrati tra il 20 e il 35% del prodotto applicato.
L’integrazione tra un sistema di visione 3D ad alta risoluzione e un robot antropomorfo di nuova generazione, da vita ad una cella robotizzata in grado di affrontare, con l’affidabilità che solo un processo industriale automatizzato può garantire, tutte quelle variabili che caratterizzano il processo di applicazione della resina, processo ad oggi essenzialmente artigianale.
WORKING CYCLE
Il processo di lavorazione di GALILEO è diviso in due fasi distinte:
- La fase di scansione, durante la quale viene realizzato un modello 3D della lastra, consente di rilevare con estrema accuratezza, oltre che lo spessore in ogni suo punto, il contorno della lastra e la presenza di depressioni classificate secondo opportuni criteri al fine di procedere al successivo eventuale ritocco delle stesse.
- La fase di applicazione della resina e l’eventuale successivo ritocco ad opera di un robot antropomorfo che riceve dalla macchina di scansione tutte le traiettorie di stesura e la localizzazione/ caratterizzazione sul piano delle fratture da ritoccare.
Completano la cella di resinatura:
- Cabina push-pull di aspirazione per l’eliminazione dei vapori al di fuori dei luoghi di applicazione.
- Dispositivo integrato di applicazione automatica rete di rinforzo.
GALILEO oggi ha raggiunto, a dispetto dell’intrinseca complessità, grande affidabilità, semplicità di utilizzo e altissima qualità dell’applicazione grazie al continuo sviluppo dell’end-effector coordinato con un lettore capace di fornire informazioni di profilo lastra ad altissima precisione.
E’ inoltre in grado di adattarsi rapidamente alle più disparate esigenze legate al tipo di lavoro, alla produzione oraria richiesta, alle caratteristiche dei materiali, alle miscele epossidiche e al tipo di rete di rinforzo.
VERSIONS
- GALILEO HIGH PERFORMANCE
in grado di processare una lastra al minuto - GALILEO HIGH QUALITY
capace di portare a termine compiti complessi con elevata accuratezza, come ad esempio l’applicazione di reti di rinforzo caratterizzate dall’elevato assorbimento di miscela - GALILEO HIGH COLOUR
soluzione ottimale per la pigmentazione, mediante opportuno sistema di dosaggio, di lastre di marmo o granito - GALILEO HIGH VISCOSITY
studiata appositamente per l’applicazione automatica e controllata di miscele dense e viscose come stucchi
INNOVAZIONI
- Precisione e ripetibilità di lavorazione.
- Predicibilità e ripetibilità della quantità di miscela per metro quadrato lavorato
- Sostituzione dell’operatore umano per il ciclo di resinatura e di ritocco
- Riduzione drastica del tempo ciclo di resinatura e di ritocco
- Risparmio di miscela bi-componente (circa 30% in meno)
- Minori costi di pulizia e manutenzione per mancanza di nebulizzazione
- Uniformità di stesura con conseguenti vantaggi durante la lucidatura
- Riduzione drastica dell’interazione tra uomo e macchina: meno sostanze nocive per l’uomo, minore probabilità d’incidenti, maggiore efficienza produttiva.
- Riduzione sensibile dei vapori di resina nei luoghi di lavoro