it

EQUIPAGGIATA CON :

  • 4 unità di foratura per fori orizzontali
  • 2 frese verticali per tasca per foro
  • 2 frese orizzontali per slot, slot stoppato, slot prolungato, kerf e kerf ribassato
    (con mola sagomata), QM (taglio inclinato)

 

La macchina è così composta:

  • 2 nastri trasportatori lastra, con regolazione manuale in larghezza per la lavorazione di lastre di dimensioni diverse. Vicino ad ogni nastro è posizionata una guida per mantenere la lastra allineata
  • 4 unità di foratura, 2 su ogni lato della macchina, mobili su tutta la lunghezza della macchina stessa
  • 2 unità da taglio per tasca, posizionate sopra due unità di foratura su un lato della macchina
  • 2 unità da taglio per slot-kerf, posizionate sopra due unità di foratura ai due lati della macchina
  • 2 arresti meccanici per mantenere la lastra in posizione durante la lavorazione

 

SPECIFICHE DELLA MACCHINA:

  • Massima larghezza lastra: 188 cm
  • Minima larghezza lastra: 26 cm
  • Massima distanza tra due fori: 160 cm (senza frese verticali), 130 cm (con frese verticali)
  • Minima distanza tra due fori senza tasca: 20 cm

 

Banchi trasporto lastra
I banchi trasporto lastra sono composti da due travi trasversali sulle quali si muovono due travi equipaggiate con nastri motorizzati di trasporto lastre ed aventi movimento allarga/stringi per permettere la lavorazione di lastre di dimensioni diverse.
Il movimento allarga/stringi è manuale a mezzo volantino ed i due banchi si muovono su barre cromate con boccole di precisione.
Ciascuno dei due banchi è inoltre dotato di guida lastra e di un finecorsa meccanico, ad azionamento pneumatico, per la lavorazione a lastra ferma (fori e tasche per foro).
I nastri trasporto lastra hanno movimento avanti ed indietro selezionabile da quadro elettrico.
Con movimento avanti la lastra entra ed esce dalla parte opposta. Con movimento indietro la lastra, dopo la lavorazione, ritorna al punto di partenza per lo scarico.

 

Unità di foratura
Quattro unità di foratura, due su ogni lato della macchina, possono essere posizionate longitudinalmente manualmente a mezzo volantino su due barre cromate di grande diametro per tutta la lunghezza della macchina.
I fori vengono effettuati a lastra ferma tenuta in posizione dalle due guide e dai due arresti meccanici.
Le unità di foratura sono azionate pneumaticamente con freno idraulico.
La velocità di avanzamento ha due tipi di regolazione

  • la prima per permettere alle punte di entrare lentamente nella lastra fino a una profondità tale che le punte stesse siano guidate dal foro realizzato
  • la seconda per forare la lastra alla velocità ottimale

La corsa di ritorno è sempre ad alta velocità.
Uno o più mandrini possono essere esclusi dalla lavorazione, mediante selezione su pannello operatore Touch Screen.

 

junior-drilling-machine-processing1-min

junior-drilling-machine-processing

junior-drilling-machine-processing

junior-drilling-machine-processing
LAVORAZIONI REALIZZABILI CON LA FORATRICE TIPO “JUNIOR”

Scarica il depliant

DATI TECNICI e CONSUMI Clicca per visionare

CaratteristicheAsse forato per raffreddamento punta/ azionamento pneumatico con freno idraulico
massima80 mm
Regolazione corsaMeccanica con riscontri elettrica con sensori magnetici
VelocitàAvanti lenta (1) Avanti veloce (2) Ritorno veloce (3)
Regolazione velocità in continuoFreno idraulico per 1
Regolazione velocità in continuoFreno idraulico per 2
Velocità di rotazione5600 giri/min
Potenza motore elettrcico0.75 kW

 

CaratteristicheAzionamento pneumatico con regolatore di velocità
Massimo diametro disco200 mm
Regolazione corsaMeccanica con riscontri elettrica con sensori magnetici
VelocitàAvanti lenta (1) avanti veloce (2) ritorno veloce (3)
Regolazione velocità in continuoRegolatore per vel.1 - 2 - 3
Velocità di rotazione2800 giri/min
Potenza motore elettrico2.2 kW
Posizione della tascaSull’asse verticale del foro